La Giornata Mondiale della Menopausa, celebrata il 18 ottobre di ogni anno, è una giornata molto importante per sensibilizzare sull’importanza della menopausa nella vita di tutte le donne.
In una giornata come questa risulta evidente l’importanza di fornire informazioni, supporto e consigli per aiutare le donne a vivere questa fase con serenità e fiducia.
In questo articolo, esploreremo cosa è la menopausa, quali sono i suoi sintomi, come affrontarla in modo positivo.
Contenuti
Cos’è la Menopausa?
La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna e segna la fine del ciclo mestruale. Solitamente si verifica tra i 45 e i 55 anni, ma le età possono variare da persona a persona. Durante questa fase il corpo femminile sperimenta una serie di cambiamenti ,ormonali e non.
Tali cambiamenti possono portare a una serie di sintomi fisici e emotivi. Andiamo ad esplorarli in maniera più mirata.
Sintomi fisici comuni della Menopausa
La menopausa può portare a una serie di sintomi fisici, tra cui:
- Vampate di Calore: si manifestano con improvvisi e intensi sbalzi di calore che possono causare sudorazione e disagio e possono verificarsi in qualsiasi momento del giorno o della notte.
- Insonnia: i cambiamenti ormonali possono influenzare il sonno e portare a problemi di insonnia. Il sonno disturbato può avere un impatto significativo sulla qualità della vita e sull’asset emotivo della persona.
- Osteoporosi: la menopausa può aumentare il rischio di sviluppo dell’ osteoporosi, una condizione che rende le ossa fragili e suscettibili alle fratture.
Aspetti Psicologici della Menopausa
Gli aspetti psicologici che questa fase porta con sé rivestono un ruolo significativo nella vita di molte donne.
Durante questa fase di transizione, i cambiamenti ormonali possono avere un impatto notevole sull’equilibrio emotivo. Molte donne possono sperimentare infatti:
- fluttuazioni dell’umore
- ansia
- occasionalmente depressione.

La diminuzione degli estrogeni può influenzare la chimica cerebrale, causando alterazioni nell’equilibrio dei neurotrasmettitori responsabili del benessere emotivo.
Le vampate di calore e i disturbi del sonno possono contribuire all’irritabilità e al disagio emotivo.
È fondamentale riconoscere che questi sintomi sono comuni durante la menopausa e che esistono strategie per affrontarli.
Il supporto emotivo, l’esercizio fisico regolare e la pratica di tecniche di gestione dello stress possono aiutare a migliorare l’equilibrio emotivo e la qualità della vita durante questa fase di transizione.
La consapevolezza di questi aspetti psicologici è essenziale per affrontare la menopausa in modo positivo e costruttivo: è sempre importante comunque consultare un professionista sia della salute mentale che in ambito ginecologico.
Affrontare la Menopausa in Modo Positivo
Sebbene la menopausa porta con sé diverse sfide, è importante sottolineare che è una fase naturale della vita e può essere affrontata in modo positivo, seguendo alcuni consigli per gestire la menopausa:
- Cura di Sé: Mantieni uno stile di vita sano con una dieta equilibrata e l’esercizio fisico regolare. L’attività fisica può aiutare a mantenere il peso corporeo, migliorare la salute cardiaca e ridurre il rischio di osteoporosi e di insorgenza di rischi cardiovascolari ( per un ulteriore approfondimento sull’importanza di fare prevenzione per le malattie cardiovascolari vi rimandiamo a questo articolo scritto precedentemente).
- Consultare specialisti del settore: è sempre fondamentale il supporto di specialisti sia in ambito Ginecologico che Psicologico.
- Supporto Emotivo: Cerca il supporto di amici, familiari o gruppi di sostegno per condividere le tue esperienze e sentimenti. Avere un network di supporto può aiutare ad affrontare meglio i cambiamenti emotivi. Qui vi mostriamo la piattaforma YOUDONNA, un esempio di network per le donne che si trovano ad affrontare questa sfida.
- Apprendimento Continuo: Educarsi su questa fase di transizione e sui cambiamenti che comporta può aiutare a sentirsi più preparate e sicure. Comprendere meglio questo fenomeno può alleviare l’ansia associata a questa fase della vita.
- Gestire lo Stress: La meditazione, lo yoga e altre tecniche di gestione dello stress possono aiutare ad affrontare le sfide emotive.
Conclusione
La Giornata Mondiale della Menopausa è un momento importante per riflettere sulla salute delle donne e fornire informazioni cruciali su questa fase della vita delle donne.
Ogni donna attraversa questa fase in modo diverso, quindi è essenziale cercare il supporto e le risorse che funzionano meglio per te. La menopausa può essere una nuova fase della vita piena di opportunità e cambiamenti positivi.
Biotecnologa forense e studentessa di psicologia con una sete insaziabile di conoscenza.
Attratta dalla scienza e affascinata dalla complessità della mente umana, amo esplorare i misteri che entrambi i campi offrono.
Ogni passo avanti è un nuovo capitolo nel mio percorso infinito di apprendimento.