APS UNIVOX
Progetto Emphilia

Progetto Emphilia

“I successi l’amicizia li rende più splendidi, le avversità le rende più lievi, perché le condivide e le mette in comune”.

Cicerone

Nel Febbraio 2022 nasceva Progetto Univox, con una sola missione: creare una comunità nel vero senso della parola, dove la condivisione e il supporto reciproco avrebbero reso questo un posto sicuro e protetto dal giudizio e dagli stigmi sociali. Pochi mesi dopo, è successo: un progetto di 10 ragazze è diventato un’associazione di promozione sociale con oltre 70 soci e volontari in tutta Italia, uniti dal bisogno di stringersi e legarsi nell’ascolto reciproco, che sì, salva vite.

Oggi abbiamo un nuovo progetto (ne abbiamo parlato anche in uno scorso articolo del nostro blog), con la speranza che da questo piccolo germoglio possa nascere qualcosa di più grande: Progetto Emphilia nasce come progetto attivistico estivo, finalizzato a intrecciare laboratori di formazione con momenti di crescita personale e sociale.

progetto emphilia

Progetto Emphilia: partiamo dal nome…

Proprio come è accaduto per UNIVOX, anche per questo magico progetto è stato determinante l’apporto delle lingue classiche: da una voce (dal latino una vox, da cui univox) a nell’amicizia (dal greco en philìa, da cui emphilìa).

Philìa, in greco antico, è quel vocabolo che si lega propriamente al concetto di amicizia, ma ne definisce dei preziosi caratteri in più: è un legame fraterno, senza paragoni, che si stabilisce in un rapporto di complicità. É considerata la più alta forma d’amore. Perché sì, l’amore non è solo legato al concetto passionale di “coppia”. L’amore è comprensione, scambio, connessione, affinità. É un legame unico: quello che unisce persone che, seppur non conoscendosi, condividono qualcosa di importante.

…e arriviamo al planning

“Progetto Emphilia” nasce come missione formativa finalizzata alla creazione di uno spazio sicuro e inclusivo, che permetta ai giovani di unirsi e condividere le proprie esperienze, all’insegna del divertimento, del rispetto e del supporto reciproco.

Oltre a piacevoli momenti ricreativi, sono previsti laboratori di formazione con lo scopo di approfondire tematiche legate all’ambito psicologico, ambientale, legale, sociale, artistico e medico. Infine, è previsto anche il servizio di tutorato didattico con professionisti qualificati per tutti gli studenti che sentano il bisogno di recuperare o approfondire argomenti scolastici.

Il progetto avrà luogo nella città di Bari, partirà da metà Giugno e terminerà approssimativamente a fine Agosto (dipenderà dall’allestimento dei laboratori e dall’affluenza dei partecipanti). Dal lunedì al venerdì sarà possibile svolgere su prenotazione le attività di tutorato didattico, mentre il sabato e la domenica saranno dedicati ai laboratori ricreativi e formativi, progettati da formatori e professionisti competenti e desiderosi di rendere questo progetto estivo un’esperienza davvero indimenticabile.

Escluso il servizio di tutorato didattico (che è anche l’unico servizio erogabile telematicamente), che si programma singolarmente con il professionista tramite l’associazione, tutti i laboratori sono gratuiti: il nostro obiettivo non è trarre dei benefici economici, ma sensibilizzare sull’importanza del supporto reciproco e della condivisione. La partecipazione è consigliata soprattutto ai giovani tra i 15 e i 23 anni, viste le tematiche fortemente vicine alla fase adolescenziale e giovanile, ma accogliamo con tutto il cuore anche gli adulti e le famiglie!

Per sostenerci basta davvero poco!

Lo sai che puoi sostenerci in tantissimi modi? Eccone qualcuno:

  • Puoi farci una donazione in contanti durante i laboratori o anche comodamente da casa tramite bonifico. Ecco per te i dati utili: Intestatario = APS UNIVOX ETS; IBAN = IT23O0306909606100000192025; Causale = Contributo volontario (nome+cognome).
  • Diventa socio della nostra super famiglia: la quota annuale è di 15 euro, potrai scegliere di rinnovare o fermarti per gli anni successivi. Ci chiedi perché dovresti farlo? Oltre alla possibilità di ricevere sconti e convenzioni sui nostri corsi di formazione, sarai il nostr@ fan numero 1 quando allestiremo eventi o raccolte fondi, ma soprattutto dimostrerai di essere pronto a porgere la mano a chi sente di averne bisogno. Con una mano in più si possono fare davvero tante, tante cose! Non importa se lavori, studi o sei molto impegnato: non avrai mai alcuna pressione da parte nostra. Per noi UNIVOX non è solo un’associazione, non è solo fare del bene agli altri: è un percorso di crescita, di auto-realizzazione.
  • Acquista dal nostro mercatino dell’usato e i prodotti del nostro bellissimo merchandising: non ti anticipiamo niente, ma ti assicuriamo che te ne innamorerai!
  • Segui @aps_univox su tutti i canali social: Facebook, Instagram, TikTok e LinkedIN. Non dimenticare di condividere tutti i post che ti piacciono di più!

Vuoi entrare nel team?

Di recente abbiamo terminato il primo slot dei futuri membri del nostro team, ma presto sarà possibile prenotare nuovamente i colloqui conoscitivi. Se sei…

  • interessat@ al tutoraggio didattico come tutor
  • un professionista dell’ambito psicologico, artistico, medico, sociale, legale e ambientale
  • desideros@ di fare volontariato come formatore
  • un membro di un’associazione locale
  • hai dai 22 anni in su
  • ti piace lavorare in squadra
  • vuoi vivere un’esperienza intensa, piena di emozioni e basata sul supporto e sulla condivisione

devi assolutamente mandarci una mail a progetto.univox@gmail.com, scrivendoci una breve descrizione personale, per poi avviare una collaborazione e offrirti tutte le informazioni necessarie.

Vuoi una piccola anteprima?

Ecco alcuni dei laboratori in programma…

  • laboratorio di arteterapia
  • workshop sulla fotografia in natura
  • seminari di primo soccorso
  • laboratorio su tecniche di rilassamento e gestione dell’ansia e attacchi di panico
  • incontri di mindfulness
  • workshop sul rafforzamento dell’autostima e tecniche assertive
  • incontri di promozione delle malattie croniche invisibili
  • seminari sul consenso e la tipologia di violenza
  • yoga della risata e campane tibetane
  • picnic al parco
  • kintusi e arti giapponesi

e tantissimo altro!

Ti aspettiamo nelle nostre pagine Facebook e Instagram (@progettoemphilia)!

close

Teniamoci in contatto!

Iscriviti alla nostra newsletter, cercheremo di darti un abbraccio virtuale e farti sentire meglio, quando ne avrai il bisogno.

Non inviamo spam!