Quante volte si è sentito parlare della scrittura terapeutica e quante volte la società ha storto il naso di fronte a questa alternativa ma: “Perché non provarci? Perché davanti a un foglio bianco non provare a scrivere le emozioni anche se negative; anche se fanno terribilmente paura?”.
La scrittura è una vera fonte di benefici più volte si è dimostrato che mettere i nostri pensieri, ossessioni, paure ecc.. sottoforma di parole permette di guarire blocchi emotivi, di superare i limiti, e di attuare un grande passo avanti anche per quanto riguarda l’autoconsapevolezza. Possiamo considerare la scrittura quindi come una vera è propria medicina alternativa che pur non sostituendosi ai farmaci apporta un grande beneficio non soltanto per chi si ritrova ad affrontare problemi legati alla mente ma anche per qualsiasi persona. Infatti presenta innumerevoli benefici tra cui: chiarire le proprie idee, scovare un proprio lato oscuro e metterlo in luce, superare momenti delicati come una perdita o più in generale momenti di sofferenza o depressione.
La scrittura come fonte di benessere
Scrivere dona un grande beneficio perché ci permette di liberarci da turbamenti, esperienze che hanno creato una ferita all’interno, permettendo alle persone di superare l’ inibizione e di essere finalmente liberi da ogni peso o preoccupazione. Dunque quando si è in grado di usare la parola per esprimere un proprio disagio cambia quella che è la propria prospettiva; dando non solo ulteriore consapevolezza ma anche un grande beneficio dal punto di vista fisico. Perché la scrittura lavorando sulle nostre emozioni incide notevolmente sul nostro corpo.
Fonte foto: Pexels
Dare un senso alla vita
Inoltre scrivere ad esempio un diario è molto usato durante i percorsi di terapia perché permette, oltre ciò che è già stato detto, di riattivare quella che è la reattività della memoria, dando grande contributo anche allo sviluppo della creatività rielaborando le proprie esperienze in una nuova ottica ma soprattutto mettendole in ordine permette di dare un senso all’accaduto e in un ottica più in generale alla propria vita.
Nietzsche e il rapporto con la scrittura, la malattia e le metafore
Dunque non è importante scrivere grandi capolavori o romanzi ma semplicemente aprire le porte della nostra mente e del cuore e scrivere di impulso ma soprattutto scovare oltre le metafore che costruisce la nostra mente. Grande esempio viene rappresentato da Nietzsche il quale pur avendo una malattia mentale la sfrutta a proprio vantaggio nella scrittura attraverso metafore ricercate che portano il lettore a interrogarsi sul senso della vita. In particolare si rivela essere degna di nota la sua celebre frase:
“Bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante.”
La quale ci indica che bisogna abbracciare tutte le difficoltà anche se il percorso attraverso di sé può essere ricco di insidie l’unico modo per compierlo pienamente è affrontarlo. In modo da non evitare gli ostacoli. Egli stesso ci insegna che il miglior modo per fare tutto questo è attraverso la scrittura. Quindi apriamoci al mondo della scrittura e attraverso testi, poesie, romanzi, semplici frasi diamo libero sfogo al nostro io.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.