Ogni anno il 13 Novembre ricorre la giornata mondiale della gentilezza, nata in Giappone grazie al Japan Small Kindness Movement, fondato nel 1988 a Tokyo, dove due anni prima si era costituito un primo gruppo di organizzazioni riunito nel World Kindness Movement (il Movimento mondiale per la Gentilezza). Ebbene sì: da lì, si è diffusa in tutto il mondo! Il team di Univox non è mancato dall’organizzare tante belle iniziative per ricordare che anche un piccolo atto di gentilezza può fare la differenza.
Per quanto piccolo, nessun atto di gentilezza è sprecato.
Esopo
Essere gentili è la chiave della solidarietà: il dono sospeso
É dall’idea che dalle piccole cose possono sorgere boccioli meravigliosi che è nato il progetto del dono sospeso, iniziativa che è stata accolta con entusiasmo da molteplici locali sul territorio nazionale. Diviso in due progetti, il dono sospeso consiste proprio nel “sospendere” dei dolci pensieri per compiere un piccolo ma prezioso atto di solidarietà.

Primo fra tutti, vi è il caffè sospeso: tradizione tipicamente napoletana, il caffè sospeso nasce nella Seconda guerra mondiale come azione filantropica. Un cliente paga due caffè, ma ne consuma solo uno: l’altro resta in sospeso per chi si presenterà successivamente. Un progetto che fa sorridere, ma che ha tanto entusiasmato tutti i locali che hanno ricevuto l’invito dalla nostra associazione di partecipare. Per tutta questa settimana, dal 13 Novembre al 20 Novembre, si potrà pagare e assaporare un dolce caffè sospeso presso i seguenti locali:
- A Bari vi aspettiamo a Portineria 21 (Via Cairoli 137) e a Pasticceria Fanelli – Unica sede (Via Don Luigi Sturzo 44/46/48).
- A Roma vi aspettiamo a TOMO Libreria Café (Via degli Etruschi, 4); Giufà Libreria Caffè (Via degli Aurunci, 38); Trentatré Periodico (P.za Bologna, 27); Pigneto Café e Spritz (Via del Pigneto, 15)
- A Gradisca d’Isonzo vi aspettiamo a Pasticceria Rossana (Via Giosuè Carducci, 2)
Segue poi il regalo sospeso, iniziativa nata in collaborazione con l’associazione Seconda mamma ONLUS, che da anni sostiene le famiglie con minori in stato di indigenza. L’iniziativa è attiva solo a Bari a Portineria 21 e a Pasticceria Fanelli – Unica sede, dove si potranno consegnare libri nuovi e in buone condizioni, beni alimentari e prodotti per la prima infanzia, che saranno interamente devoluti all’associazione Seconda mamma. Dai uno sguardo al nostro post e scopri tutte le informazioni.

Anche un abbraccio è un atto di gentilezza
Ultimo progetto, ma immancabile, è il fantastico #FREEHUGS UNIVOX: raggiungi le seguenti tappe e vieni ad abbracciarci, è gratis!
Ti aspettiamo solo oggi 13 Novembre….
- A Bari alle ore 16 presso Piazza Ferrarese
- A Roma alle ore 17 presso Colosseo
- A Macerata alle ore 12 presso Piazza della Libertà
- A Milano alle ore 17 presso Piazza Duomo

Cerca i nostri cartelli e vienici a trovare: non vediamo l’ora di conoscerti! Dai un’occhiata al nostro post.
Perché la gentilezza può salvare il mondo?
Univox nasce lo scorso Febbraio con la ferma convinzione che a partire da piccoli passi si possano compiere grandi cambiamenti. A volte possono bastare un sorriso, la fiducia e la speranza che ogni bocciolo, nonostante i freddi inverni, possa fiorire, rispettando i propri tempi.
La società di oggi ci impone di correre, di guardare avanti solo verso la nostra direzione, perché voltarsi significa conoscere nuove prospettive, dunque riflettere e prendersi del tempo per rivalutarsi ed evolversi. É una società che scorre senza fine, dove la riflessione non ha posto, come neanche il silenzio.
Il team di Univox augura a tutti non solo per questa settimana, ma per ogni singolo giorno di cogliere l’attimo presente nelle più piccole cose: solo così non si perderà mai il gusto di vivere ogni momento con entusiasmo e intensità.
- Affrontare la sessione universitaria con il piede giusto
- Dall’eco-ansia allo stress ambientale: 5 cose da sapere per tutelare il tuo benessere psicologico
- Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla 2023
- Il nuovo logo del mim e la reazione sul web: breve riflessione di una prof
- Neet: chi sono? Analisi di un disagio giovanile e 2 possibili soluzioni

Mi chiamo Serena (di nome sicuramente, ma non sempre di fatto) e amo scrivere, dipingere e prendermi cura dei fiori e dei miei piccoli cagnolini. Per me ogni voce ha un valore e merita di essere ascoltata: è da questo pensiero che ho creato e sto portando avanti con entusiasmo e passione la nostra APS UNIVOX ETS.
Pingback:Giornata Mondiale degli Abbracci: iniziative di Univox per il 21 gennaio